Dove mangiare a Rimini spendendo poco, ma senza rinunciare al gusto!

Budget limitato? Può sempre capitare di voler risparmiare su un pasto (o esserne costretti…) No problem, ci sono tanti modi per mangiare spendendo poco, e a Rimini e Riccione si può farlo senza rinunciare alla qualità. Magari solo alla comodità. Infatti una delle soluzioni migliori per mangiare spendendo poco si chiama “street food”. Ok, anche il “fast food” è un’opzione, e di gran lunga la più diffusa, ma lasciatevi consigliare con qualche valida alternativa. Ecco diverse proposte con budget variabili dai 3€ ai 7€ al piatto. Non facendo servizio al tavolo, i prezzi sono contenuti, e con pochi euro assaggi il vero sapore della tradizione. Un altro vantaggio molto sottovalutato è che puoi ‘apparecchiarti’ dove vuoi: in spiaggia, al parco, o sul muretto vista monumenti…

Dove mangiare a Rimini con un budget limitato.

1. Piada e Cassoni (La piada take away)

Probabilmente l’opzione migliore! Si tratta di piccole botteghe o chioschi di lunga tradizione in Romagna, dove vengono serviti da asporto Piade farcite e Cassoni (che sono piade ripiene ma chiuse come i calzoni in pizzeria). Questi negozietti sono dislocati prevalentemente nei centri abitati, ma da diversi anni si sono diffusi anche nella zona a mare. Alcuni hanno dei tavolini all’esterno per mangiare al volo. (budget circa 3-5€ + le bevande) Suggerimento: Se vuoi ordinare come i veri Riminesi nativi, chiedi un “Rosso” oppure un “Verde”: il primo è un cassone ripieno di mozzarella e pomodoro, il secondo è con solo bietole e spinaci (o le Rosole, quando sono di stagione) insaporite con l’aglio. I grandi Classici!

Foto credit Dalla Lella - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo Credit: Dalla Lella

2.  Rosticceria Romagnola

Per citare il linguaggio popolare di “4 Ristoranti”: se non ti importa del Servizio e della Location, ma solo del Menu e del Conto, vogliamo consigliarti un paio di rosticcerie tipiche. Con 5 o 6€ al piatto (fino a 7€ per i primi di pesce) puoi gustarti al massimo il sapore della Romagna. Alessandro Borghese potrà provare a ‘ribbaltare il risultato’ quanto vuole, ma resta il fatto che in rosticceria vince la tradizione, la qualità e la quantità. Alcune rosticcerie/gastronomie a Rimini offrono solo il servizio da asporto, alcuni anche delivery con le solite piattaforme, alcuni hanno qualche tavolino per mangiare sul posto.

I nostri consigli, divisi per zone:

Rosticceria Battarra (Miramare)
Da Assunta (Centro Storico)
Il Mare nel Borgo (Centro Storico)
La Bottega del Gusto (Marebello)
La Gattarusa (San Giuliano Mare)

Photo by Amanda Lim on Unsplash

3. Friggitoria

Non è vero che fritte sono buone anche le suole delle scarpe. Friggere bene è un’arte e sicuramente una coccola gastronomica con pochi paragoni. Budget limitato, massima soddisfazione! Anche in questo caso, raramente ti siedi al tavolino, più spesso te ne vai via col tuo fritto ‘da passeggio’.

Ecco i nostri consigli:

Borgo Fritto (Borgo San Giuliano) pesce fritto, piadine con pesce, griglia, piatti di pesce freddo
Orosciò (Centro Storico) friggitoria Napoletana , pizza fritta, cuopp, ecc.

Friggitoria - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo by engin akyurt on Unsplash

4. Apericena

Sì, è un appuntamento mondano, ma anche (per molti) l’occasione di mangiare a volontà al buffet, al prezzo di un solo drink. Alcuni locali, per questo, applicano dei prezzi lievemente maggiorati nella fascia oraria dell’aperitivo, ma sicuramente, restando nel contenuto budget di circa 10-12€, si può accomodarsi in un bel locale, bere, mangiare e stare in compagnia. Dove? Puoi trovare un intero post dedicato ai nostri preferiti -> I migliori aperitivi nel centro storico di Rimini

Apericena - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo by Giacomo Alonzi on Unsplash