Un servizio navetta per raggiungere la spiaggia gratuitamente senza auto.
Dall’estate 2021 a Rimini, per andare in spiaggia, è stato attivato un nuovo utilissimo servizio che sta riscuotendo un grande successo. Si tratta di una modalità di trasporto comoda, sicura, ecologica e anche gratuita: si chiama Shuttlemare!
Di cosa si tratta
Nel tentativo di decongestionare il traffico sul lungomare, Start Romagna (la società gestisce il trasporto pubblico locale del bacino romagnolo) e il Comune di Rimini hanno lanciato un servizio a chiamata denominato Shuttlemare. Shuttlemare è un metodo ecologico e gratuito per raggiungere la spiaggia lasciando la propria auto nei parcheggi scambiatori a monte della ferrovia.
Grazie ad un’apposita applicazione, è possibile prenotare un bus-shuttle in partenza dalle fermate del trasporto pubblico locale o dai parcheggi scambiatori, che permette di raggiungere la spiaggia gratuitamente e in tutta comodità, senza dover perdere tempo o pagare per il parcheggio fronte mare.
Naturalmente, si può compiere il tragitto inverso a fine giornata, prenotando lo shuttle per tornare dalla spiaggia alla propria autovettura o al proprio alloggio.
Shuttlemare è destinato al solo collegamento tra mare e monte ferrovia. È quindi possibile salire da qualunque fermata del trasporto pubblico locale posta a monte della ferrovia e scendere ad una qualsiasi fermata a mare della ferrovia, ma non è possibile richiedere il servizio fra due fermate a monte della ferrovia o fra due fermate a mare.
L’area servita da Shuttlemare è delimitata dalla statale SS16 al mare e dal fiume Marecchia a viale Siracusa. Le destinazioni previste possono andare dal porto canale al bagno 100.
I parcheggi scambiatori di Rimini serviti dallo Shuttlemare sonoi seguenti:

Come funziona
La prima cosa da fare è installare sul proprio smartphone l’applicazione gratuita Shotl disponibile sia per iOS che per Android. Dopo la veloce creazione di un account, tramite quest’app si possono impostare facilmente la posizione di partenza e quella di arrivo, scorrendo sulla mappa oppure digitando l’indirizzo e selezionandolo dal menu a tendina.
A seguito della conferma del servizio da parte dell’utente, Shotl indicherà:
- la fermata di partenza dove arriverà in breve tempo lo shuttle
- la posizione del proprio mezzo in tempo reale
Si può prenotare il proprio shuttle per un massimo di 5 passeggeri.
Periodo di attività: dal 26/6/2021 al 29/8/2021
Orari: dalle ore 9:00 alle ore 21:00.
Come si fa
Prenotare la navetta è semplicissimo, basta seguire questi facili step:
- Apri l’app
- Seleziona il numero di passeggeri (fino a 5)
- Muovi la mappa finché il puntatore non si trova sul punto di ritiro (o inserisci l’indirizzo nella barra di ricerca) e seleziona “Imposta Partenza”
- Muovi la mappa finché il puntatore non si trova nel luogo che vuoi raggiungere (o inserisci l’indirizzo nella barra di ricerca) e seleziona “Imposta Destinazione”
- Conferma la richiesta del servizio
- Recati alla fermata di partenza indicata da Shotl ed attendi il tuo veicolo che arriverà a breve
- Verifica la posizione del tuo veicolo (marchiato Shuttlemare) dal tuo smartphone in tempo reale
- Sali a bordo e goditi il mare!
Informazioni
Il servizio viene effettuato con l’utilizzo di autobus di dimensioni ridotte recanti il logo Shuttlemare. La capacità di carico è di 18 passeggeri, limitati ora ad un massimo di 9 per la vigenza di precise disposizioni anti-Covid che stabiliscono che i mezzi siano occupati al 50%.
I tempi di attesa dipendono dal numero di richieste. In ogni caso l’applicazione Shotl informa l’utente sui tempi di attesa oltre a dare la possibilità di seguire in tempo reale la posizione del proprio shuttle.
Esiste un numero verde gratuito per richiedere informazioni ed assistenza: 800 213 480. Il numero è attivo nei giorni feriali con orario 8:00-19:00 dal lunedì al venerdì e 8:00-14:00 il sabato.
ATTENZIONE! Attualmente gli autobus impiegati per il servizio NON sono attrezzati di pedana mobile e posto dedicato per il trasporto in sicurezza di disabili motori con carrozzina.
Per maggiori informazioni visita il sito di Start Romagna.
Resta sempre informato con Riminilive.com su tutte le avventure che offre Rimini direttamente nella tua casella di posta.
Pubblicità