Oasi di benessere dai ritmi lenti e piacevoli.
Immersi nel verde, gli Agriturismi sono delle vere e proprie oasi incantate dall’atmosfera rilassata, luoghi lontani dai ritmi frenetici della vita cittadina, dove poter cenare con prodotti del territorio e materie prime a Km0. Per cenare in un agriturismo non è necessario fermarsi a dormire, ma potrebbe essere un’ottima soluzione per godersi una bella serata e risvegliarsi con comodo nella tranquillità delle belle campagne riminesi, meno famose delle più celebri spiaggie…
La nostra selezione di Agriturismi della Romagna.
Podere Bianchi
Podere Bianchi nasce in un punto strategico dove mare e collina si incontrano e dal quale è possibile godere di un panorama unico e super rilassante.
L’Agriturismo del Podere Bianchi, immerso nel verde della campagna romagnola, si caratterizza per una cucina che rispetta il territorio e il ciclo naturale dei prodotti.
Tutto è pensato nei minimi dettagli. I prodotti sono a km zero, locali e genuini, a partire dalle carni e salumi, fino alla verdura coltivata direttamente nel proprio orto.
Dove si trova: Via Campo, 9 Coriano RN

La Graziosa
Location meravigliosa che sorge nell’entroterra di Rimini, fra gli splendidi vigneti delle colline corianesi, con cucina romagnola eccellente, un’ottima cantina e uno staff molto professionale e gentile.
Un bellissimo rustico ristrutturato, con ampie sale e verande. Nelle calde serate estive è possibile accomodarsi nell’ampio e fresco giardino circondati da piante, ulivi e fiori e godere di una cena con piatti del terriotorio e prodotti a Km0 di propria produzione.
Ps. C’è anche una piscina, ma è riservata a
Dove si trova: Via il Colle, 80 Ospedaletto di Coriano RN
Photo Credit: lagraziosa.it
Podere la Berta
Azienda vinicola dall’atmosfera calda e accogliente in un paesaggio incantevole tra vigneti e dolci colline.
Podere La Berta si affaccia sulle colline di Brisighella, nel primo Appennino Tosco-Romagnolo.
La tenuta si trova a pochi chilometri da Faenza, tra i calanchi, il bosco dell’Olmatello e le vigne che caratterizzano questa splendida zona.
Un suggestivo paesaggio rurale fa da cornice alla loro veranda-ristorante dove è posibbile degustare: Vini tipicamente romagnoli e birre artigianali abbinati a prodotti di elevata qualità.
Nell’area degli ulivi organizzano spesso aperitivi e cene speciali per continuare a godersi tutto il buono che la Romagna può offrire.
Ristorante aperto dal 18 giugno tutte le sere, la domenica anche a pranzo.
Dove si trova: Via Berta, 13 Brisighella RA

Fattoria Mancini
A pochi km a sud di Riccione si trova questa azienda vinicola fondata nel 1861 e situata nel cuore del suggestivo Parco Naturale Monte San Bartolo, a picco sul mare.
All’interno della Cantina è possibile cenare e/o godersi un ottimo aperitivo, abbinando i vini di produzione dell’azienda stessa a piatti preparati nella cucina della Vineria.
Le materie prime sono selezionate da otto aziende agricole locali mentre i prodotti di panificazione provengono interamente dal forno della Vineria stessa.
Menzione speciale: durante la stagione estiva la Vigna di Rive è aperta al pubblico per gli aperitivi al tramonto.
In uno scenario assolutamente spettacolare, immersi in un parco verde, è possibile degustare tutti i loro vini abbinati a materie prime di eccellenza Romagnola godendosi la vista del mare seduti tra i filari della vigna della fattoria Mancini.
Dove si trova:
Vineria con Cucina della Fattoria Mancini: Via del Gabbiano, sn Pesaro PU

Resta sempre informato con Riminilive.com su tutte le avventure che offre Rimini direttamente nella tua casella di posta.
Pubblicità