Quali sono poli attrattivi delle serate e delle notti riminesi?

Rimini splende di giorno, ma di notte diventa ancora più fulgida. Sono molti i luoghi di ritrovo della movida, protagonista in diverse zone della città, specialmente in estate. La Rimini by night comincia alle 18:30 con l’aperitivo e offre agli amanti delle ore piccole moltissimi bar, pub, birrerie, discoteche e locali con musica dal vivo.

Dove uscire la sera a Rimini: 4 zone a tutta movida

Il Centro Storico

Le Piazze ed i Vicoli

Le protagoniste del centro storico sono sicuramente le cosiddette “cantinette”, ovvero deliziosi piccoli locali come enoteche, bistrot, bar e trattorie che si trovano nella zona della Vecchia Pescheria, tra Piazza Cavour ed il Corso d’Augusto. Le cantinette sono frequentatissime da ragazzi e ragazze giovani, soprattutto da studenti universitari, che qui consumano un aperitivo o una cena in compagnia. Ogni locale è una storia a se, fatta di design, ospitalità e sapori, c’è l’imbarazzo della scelta!
Se ti stai chiedendo dove poter fare un buon aperitivo ti suggeriamo di leggere questo post.

Dove uscire la sera a Rimini - Il centro storico

Il Lungomare

Il porto canale e da Marina Centro a Miramare

In estate, il polo principale della movida è sicuramente il lungomare. Il Lungomare nord va da Torre Pedrera al Porto. Nella zona centrale, dal Porto a Piazzale Marvelli, c’è il fulcro: Marina Centro. Il lungomare sud, invece, si sviluppa da Piazzale Marvelli fino a Miramare. Con i suoi 15Km di estensione, il seafront offre un’interminabile susseguirsi di locali, bar, discoteche e chiringuiti sulla spiaggia, è impossibile non imbattersi in qualche festa! Qualche esempio? A Rivazzurra (zona sud) c’è il Carnaby Club , discoteca storica aperta tutte le sere (anche se nel 2021, causa covid, aperta in modalità “Music Bar”); In zona Porto c’è il famoso Coconuts; per tutta la lunghezza del litorale riminese ci sono tanti locali sulla spiaggia.

Photo credit Visit Rimini

Il Borgo San Giuliano

Tra acqua, parco e piazzette

Il Borgo di San Giuliano è uno dei luoghi più pittoreschi e ad affascinanti della città. Basta attraversare il Ponte di Tiberio per ritrovarsi un questo gioiello fatto di affreschi, di davanzali fioriti, di enoteche e trattorie tradizionali curatissime. Luogo di incontro di una clientela più adulta (solitamente dai 25/30 anni in su), si tratta del vecchio quartiere marinaresco di Rimini che è stato di recente ulteriormente impreziosito da un intervento urbanistico che ha riqualificato l’invaso del Ponte di Tiberio mediante la realizzazione di una pizza sull’acqua e la ristrutturazione del verde del Parco Marecchia.

Dove uscire la sera a Rimini - Borgo San Giuliano

Le discoteche

Da Rimini a Riccione

Dove uscire la sera a Rimini? In discoteca!
Quest’ultima risposta sarebbe la più ovvia, ma quest’anno, a causa delle restrizioni dovute al contenimento del contagio da COVID19, è proibito ballare, per cui abbiamo inserito le discoteche alla fine della lista. Tra Rimini e Riccione i locali da ballo sono innumerevoli, alcuni sono piccoli club storici, altri sono grandi nomi blasonati, qui trovi un piccolo elenco.

Ma quali saranno le discoteche aperte nell’estate 2021? Consulta la nostra lista: Discoteche Aperte 2021.

Discoteche a Rimini - Carnaby Club