Grill e Bistecche a Rimini: la nostra top 3

Questo non è un post per vegani!

Chi non sa rinunciare alla carne sarà sicuramente in cerca di posti dove poter assaporare carne alla griglia e bistecche a Rimini senza incappare in un pacco. In fondo si sa, grigliare è un’arte e, anche chi non è del tutto insensibile nei confronti del “problema etico”, quando si concede una bella fiorentina la vuole fatta come si deve. Per rompere qualsiasi indugio, quindi, abbiamo deciso di raccontarti quali sono per noi 3 ottimi ristoranti dove poter sfogare il tuo lato carnivoro senza delusioni.

I nostri 3 posti preferiti dove mangiare carne alla griglia a Rimini

Osteria Io e Simone

Qualità e simpatia nel cuore di Rimini, a due passi dal Tempio Malatestiano. Simone e Giacomo gestiscono il locale con passione e professionalità. Propongono un menù vario ma legato alla tradizione casalinga con pasta fresca fatta in casa. Infatti, ad esempio, le tagliatelle al ragù o i cappellacci ripieni di squacquerone sono tra le specialità della casa. Ma è senza dubbio la griglia a meritare una menzione d’onore, perchè qua le parole d’ordine sono ‘ricerca e qualità’: propongono infatti carni frollate di Chianina, Black Angus e Fassona Piemontese oltre a specialità ricercate come la Shiroi Beef finlandese o la Rubia Gallega spagnola, che costano qualcosa in più della media ma che sono da provare assolutamente. Una ricca cantina di vini con oltre 160 etichette completa l’offerta. Il locale ha una sala interna ed un dehors all’aperto per le cene d’estate. Ti consigliamo di provare assolutamente il tagliere di prosciutto di Mangalica, il maiale-pecora ungherese, simile al Pata Negra.

Fascia di prezzo: €€ – €€€

Dove si trova: Piazzetta Teatini, Rimini Centro
Sito Web: Io e Simone

Photo Credit: Io e Simone

Osteria Tiresia

A pochi passi dall’Arco d’Augusto, in centro storico (Borgo S.Giovanni), si trova l’osteria Tiresia, che da diversi anni si distingue per la qualità delle sue proposte. Il menù è tipicamente romagnolo, con i profumi e i sapori schietti e tipici di un tempo, con pasta e dolci fatti rigorosamente in casa. Propone selezionati vini locali e al suo interno c’è un vero e proprio bancone da macelleria, pieno di carni selezionatissime (chianina, romagnola e marchigiana), destinate al fuoco della griglia adiacente. Tagliate, costate, braciole e una strizzata d’occhi alla toscana con le sue Fiorentine tagliate al momento. Locale: Interni in stile rustico, durante l’estate Osteria Tiresia si allarga nel giardino della sua corte interna.

Fascia di prezzo: €€ – €€€

Dove si trova: Via XX Settembre, Rimini Centro
Sito web: Osteria Tiresia

Photo credit: Osteria Tiresia

L'ingrata

L’Ingrata propone cucina romagnola rivisitata in chiave moderna, senza disdegnare ottime contaminazioni etniche. Ottime proposte di antipasti e primi, anche se il punto di forza è la carne grigliata: Fiorentine, Costate, Spiedoni, Asado, Stinchi, Tartare e Carpacci, tutte carni allevate in Romagna e macellate con il metodo Temple Grandin. Da Provare: La Scottona Romagnola con una frollatura minima di 45 giorni, oppure il “Gran Tagliere Ingrata” per una ricca degustazione delle migliori carni sul menù.

Fascia di prezzo: €€ – €€€

Dove si trova: Piazzetta S.Martino, Rimini Centro
Sito web: L’ingrata

L'ingrata - dove mangiare carne alla griglia e bistecche a Rimini - Rimini live

Biglietti per gli eventi delle discoteche di Rimini e Riccione - Rimini Live

Biglietti per le discoteche di Rimini e Riccione

Acquista online i biglietti per i migliori eventi e locali della riviera romagnola

In collaborazione con Ticketnation, su Riminilive trovi i biglietti online per i migliori locali della Riviera, come Cocoricò, Altromondo, Carnaby, Baia Imperiale, Rimini Beach Arena, Peter, Musica, Villa delle Rose, e altri.
In questa pagina trovi tutti i biglietti acquistabili online per gli eventi delle discoteche di Rimini e Riccione.
Scegli la serata che ti interessa ed compra il tuo ticket!

CARNABY CLUB

Carnaby Club

CLUB su 3 PIANI
APERTO TUTTE LE SERE
Il Carnaby Club, fondato nel 1968, rappresenta la storia del Clubbing a Rimini e Riccione.
Una lunga storia notturna fatta di persone, di incontri, di risate, di amori e della miglior musica di tutti i tempi.

INGRESSO OVER 18  tutte le sere / every night entry 18+
SOLO DOMENICA OVER 16 / On sundays only 16+

VISITA

COCORICO

THE TEMPLE OF TECHNO
Alcuni dei nomi che si esibiranno sulle console del ‘cocco’ nell’estate 23:
Chris LIebing – Ralf, Ricky Le Roi, Principe Maurice e tutto lo staff del Memorabilia – Nina Kraviz – Mochakk – Deborah De Luca – Golfos – Loco Dice – Fisher – e tanti altri!

VISITA

RIMINI BEACH ARENA

BEACH CLUB

Rimini BeachArena è l’area eventi estiva più grande della riviera romagnola. Una location unica ed esclusiva, realizzata in spiaggia che ospiterà i migliori artisti del panorama musicale mondiale.

EVENTI: Social Music City – Mamacita – Poker – Galactica – e altro!

VISITA

ALTROMONDO STUDIOS

BIG CLUB (2 SALE)

Altromondo Studios (oggi detto anche AMS) è uno dei capostipiti della storia delle attuali Discoteche di Riccione e Rimini.
Sempre all’avanguardia della tecnologia fin dalla sua apertura nel 1967.

VISITA

BAIA IMPERIALE

BIG CLUB (4 SALE)

Fu inaugurata nel 1975 con il nome di Baia degli Angeli.  Nel 1985 il locale venne riaperto con una veste completamente rinnovata con il nome Baia Imperiale. Da allora è una tappa fondamentale per i vacanzieri della riviera che frequentano Rimini e Riccione.

VISITA

VILLA DELLE ROSE

ALL’APERTO – OPEN AIR CLUB

Al martedi – “VITA”
Al venerdi – “CLOROPHILLA”
Al sabato – “CLUB COUTURE”
Alla domenica – “VIDALOCA”
con tanti DJ ospiti di calibro nazionale e internazionale.

VISITA


Mangiare a poco - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live

Mangiare a poco: dove spendere meno di 10€ per mangiare a Rimini

Dove mangiare a Rimini spendendo poco, ma senza rinunciare al gusto!

Budget limitato? Può sempre capitare di voler risparmiare su un pasto (o esserne costretti…) No problem, ci sono tanti modi per mangiare spendendo poco, e a Rimini e Riccione si può farlo senza rinunciare alla qualità. Magari solo alla comodità. Infatti una delle soluzioni migliori per mangiare spendendo poco si chiama “street food”. Ok, anche il “fast food” è un’opzione, e di gran lunga la più diffusa, ma lasciatevi consigliare con qualche valida alternativa. Ecco diverse proposte con budget variabili dai 3€ ai 7€ al piatto. Non facendo servizio al tavolo, i prezzi sono contenuti, e con pochi euro assaggi il vero sapore della tradizione. Un altro vantaggio molto sottovalutato è che puoi ‘apparecchiarti’ dove vuoi: in spiaggia, al parco, o sul muretto vista monumenti…

Dove mangiare a Rimini con un budget limitato.

1. Piada e Cassoni (La piada take away)

Probabilmente l’opzione migliore! Si tratta di piccole botteghe o chioschi di lunga tradizione in Romagna, dove vengono serviti da asporto Piade farcite e Cassoni (che sono piade ripiene ma chiuse come i calzoni in pizzeria). Questi negozietti sono dislocati prevalentemente nei centri abitati, ma da diversi anni si sono diffusi anche nella zona a mare. Alcuni hanno dei tavolini all’esterno per mangiare al volo. (budget circa 3-5€ + le bevande) Suggerimento: Se vuoi ordinare come i veri Riminesi nativi, chiedi un “Rosso” oppure un “Verde”: il primo è un cassone ripieno di mozzarella e pomodoro, il secondo è con solo bietole e spinaci (o le Rosole, quando sono di stagione) insaporite con l’aglio. I grandi Classici!

Foto credit Dalla Lella - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo Credit: Dalla Lella

2.  Rosticceria Romagnola

Per citare il linguaggio popolare di “4 Ristoranti”: se non ti importa del Servizio e della Location, ma solo del Menu e del Conto, vogliamo consigliarti un paio di rosticcerie tipiche. Con 5 o 6€ al piatto (fino a 7€ per i primi di pesce) puoi gustarti al massimo il sapore della Romagna. Alessandro Borghese potrà provare a ‘ribbaltare il risultato’ quanto vuole, ma resta il fatto che in rosticceria vince la tradizione, la qualità e la quantità. Alcune rosticcerie/gastronomie a Rimini offrono solo il servizio da asporto, alcuni anche delivery con le solite piattaforme, alcuni hanno qualche tavolino per mangiare sul posto.

I nostri consigli, divisi per zone:

Rosticceria Battarra (Miramare)
Da Assunta (Centro Storico)
Il Mare nel Borgo (Centro Storico)
La Bottega del Gusto (Marebello)
La Gattarusa (San Giuliano Mare)

Photo by Amanda Lim on Unsplash

3. Friggitoria

Non è vero che fritte sono buone anche le suole delle scarpe. Friggere bene è un’arte e sicuramente una coccola gastronomica con pochi paragoni. Budget limitato, massima soddisfazione! Anche in questo caso, raramente ti siedi al tavolino, più spesso te ne vai via col tuo fritto ‘da passeggio’.

Ecco i nostri consigli:

Borgo Fritto (Borgo San Giuliano) pesce fritto, piadine con pesce, griglia, piatti di pesce freddo
Orosciò (Centro Storico) friggitoria Napoletana , pizza fritta, cuopp, ecc.

Friggitoria - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo by engin akyurt on Unsplash

4. Apericena

Sì, è un appuntamento mondano, ma anche (per molti) l’occasione di mangiare a volontà al buffet, al prezzo di un solo drink. Alcuni locali, per questo, applicano dei prezzi lievemente maggiorati nella fascia oraria dell’aperitivo, ma sicuramente, restando nel contenuto budget di circa 10-12€, si può accomodarsi in un bel locale, bere, mangiare e stare in compagnia. Dove? Puoi trovare un intero post dedicato ai nostri preferiti -> I migliori aperitivi nel centro storico di Rimini

Apericena - Spendere meno per mangiare a Rimini e Riccione - Rimini Live
Photo by Giacomo Alonzi on Unsplash